Dal 15 luglio prende il via la sperimentazione di IT Wallet, il nuovo portafoglio digitale integrato nell’app IO. Un gruppo selezionato di cittadini potrà testare in anteprima questa novità, caricando la propria patente di guida, tessera sanitaria e carta europea per la disabilità.
Le tappe di IT Wallet
L’adozione di IT Wallet avverrà in modo graduale:
- Luglio 2024: primi test con un numero limitato di utenti.
- Autunno 2024: ampliamento della fase di test.
- Gennaio 2025: disponibilità per tutti gli utenti di IO, con la possibilità di caricare ulteriori documenti (passaporto, certificato di nascita, ecc.).
- 2026: integrazione con EUDI Wallet, il portafoglio digitale europeo.
Come caricare i documenti
Per utilizzare IT Wallet, è necessario avere l’app IO installata e accedere tramite SPID o CIE. I documenti caricati avranno valore legale, proprio come quelli cartacei.
Due versioni in futuro
IT Wallet sarà disponibile in due versioni:
- Pubblica: gratuita e con valore legale, accessibile tramite l’app IO.
- Privata: soluzioni offerte da soggetti privati accreditati dall’AgID.
L’app IO in numeri
L’app IO conta ad oggi 39,1 milioni di download e si stima che IT Wallet, una volta a regime, verrà utilizzato da circa 44,5 milioni di cittadini italiani.
IT Wallet rappresenta un passo importante verso la digitalizzazione dei documenti e la semplificazione dei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione. Non vediamo l’ora di scoprire tutte le sue potenzialità!